Asus, in occasione del CES di Las Vegas, svelò che le prime schede madri Z97 avrebbero supportato lo standard SATA Express che Intel ha implementato sulla nuova versione del suo chipset di fascia mainstream.
L’azienda però va oltre ed attraverso un comunicato stampa annuncia che questa caratteristica non si limita solo all’implementazione fisica di un connettore, ma vede una tecnologia proprietaria sviluppata con Intel che permetterà alle nuove schede madri ASUS di sfruttare al meglio questa interfaccia per lo Storage ad alta velocità.
Si tratta della tecnologia denominata SRIS (Separate Reference Clock with Independent Spread Spectrum Clocking Architecture) e va a operare proprio sul BIOS delle schede madri.
Tutte le motherboard che supportano questa tecnologia potranno sfruttare a pieno la larghezza di banda SATA Express con picchi massimi di 745-809 MB/s in lettura-scrittura; l’azienda inoltre avrebbe preparato per l’occasione un drive ad hoc denominato Hyper Express e costituito da una soluzione a doppio SSD mSATA.