Razer, leader mondiale nel lifestyle gaming, annuncia le nuove cuffie da gioco Razer Kraken Pro V2 e Razer Kraken 7.1 V2, che introducono numerosi aggiornamenti al design originale, per soddisfare le crescenti richieste degli atleti di esport e degli appassionati di gaming.
Le prestazioni audio offerte dalle cuffie Razer Kraken V2 ruotano attorno a due driver da 50 mm, con eventuale supporto al 7.1, nel caso della variante 7.1 V2 . Sono padiglioni più larghi di quelli della precedente generazione, e offrono un range di frequenza più ampio e perfettamente bilanciato tra audio di gioco e comunicazioni di squadra, garantendo sempre un audio cristallino in ogni situazione.
Le cuffie sono costruite con una nuova struttura unibody in alluminio, in modo da essere più resistente e flessibile di altri modelli, poichè il prodotto può essere sottoposto a stress od eventuali cadute e la sua composizione strutturale in alluminio, gli garantisce una durata superiore in ogni situazione di possibile “maltrattamento”, offrendo al cliente un prodotto atto al gaming professionale. La fascia è stata progettata per una migliore distribuzione bilanciata del peso e per garantire un ottimo bloccaggio, quando vengono indossate, riducendo al minimo il fastidio durante l’uso e per offrire il massimo comfort durante lunghe sessioni di gioco.
I padiglioni, sono quindi più larghi, morbidi e isolanti di prima. Inoltre sono facilmente sostituibili, con possibilità di scelta tra forme ovali o circolari.
Inoltre, sono dotati di speciali canali in-mold che consentono ai gamer che indossano occhiali di portare le cuffie senza problemi anche nel corso di lunghe sessioni di gioco.
I microfoni installati a bordo delle Razer Kraken Pro V2 e Kraken 7.1 V2 offrono un microfono di qualità, poichè gestiscono il segnale con un layout unidirezionale, cioè non esiste il pericolo che possa esserci un ritorno d’audio verso il microfono stesso, compromettendone la qualità sonora e tecnica del prodotto; per altro il tipo di microfono esistente è installato su una pratica e minuta asta retrattile, che consente al mic di rientrare nel padiglione, nel caso un cui si preferisca usare le cuffie solo per l’ascolto anzichè come headset completo.
Nota esclusiva del Razer Kraken 7.1 V2 è il microfono digitale anti-rumore, attivato tramite Razer Synapse, che consente ai gamer di eliminare il frastuono durante gli eventi LAN per assicurare una comunicazione nitida e chiara con i compagni di squadra.
“Abbiamo progettato le cuffie Razer Kraken V2 per offrire la migliore esperienza possibile pensando agli esport”, dichiara Min-Liang Tan, co-fondatore e CEO di Razer. “Gli atleti professionisti di oggi saranno in grado di eccellere grazie ai potenti driver personalizzati da 50mm, alla struttura unibody in alluminio altamente resistente e all’ergonomia ridisegnata per il massimo del comfort delle Razer Kraken V2”.
Razer Kraken Pro V2
- 50 mm audio drivers custom-tuned for balanced in-game audio and communications
- Struttura unibody in alluminio per una maggiore resistenza
- Progettate per il massimo confort e zero fatica
Razer Kraken 7.1 V2
- Sistema surround virtuale 7.1 avanzato per un audio posizionale estremamente preciso
- Microfono digitale con eliminazione dei rumori per comunicazioni nitide*
- Struttura unibody in alluminio per una maggiore resistenza
*Eliminazione dei rumori solo disponibile su PC tramite software
Schede tecniche:
Razer Kraken Pro V2 | Razer Kraken 7.1 V2 | ||
Cuffie | Risposta di frequenza: 12 Hz – 28 kHz | Cuffie | Risposta di frequenza: 12 Hz – 28 kHz |
Impedenza: 32 Ω @ 1 kHz | Impedenza: 32 Ω @ 1 kHz | ||
Sensibilità (@1 kHz): 118 dB | Sensibilità (@1 kHz): 123 dB | ||
Potenza di uscita: 30 mW (Max) | Potenza di uscita: 30 mW (Max) | ||
Driver: 50 mm, con magneti al neodimio | Driver: 50mm, con magneti al neodimio | ||
Diametro interno dei padiglioni: 56 mm | Diametro interno dei padiglioni: 56 mm | ||
Lunghezza cavo: 1,3m con adattatore splitter di 2 m | Lunghezza del cavo: 2 m | ||
Peso approssimativo: 322 g | Peso approssimativo: 346 g | ||
Microfono | Risposta di frequenza: 100 Hz – 10 kHz | Microfono | Risposta di frequenza: 100 Hz – 10 kHz |
Rapporto segnale-rumore: > 55 dB | Rapporto segnale/rumore: > 55 dB | ||
Sensibilità (@1 kHz): -38 ± 3 dB | Sensibilità (@1 kHz): -38 ± 3 d | ||
Schema di ricezione: unidirezionale | Schema di ricezione: Unidirezionale | ||
Controlli in linea | |||
Rotellina di regolazione del volume analogico | |||
Attivazione/disattivazione rapida del microfono | |||
Connettore | Analogico del tipo
Jack da 3.5mm |
Connettore | Digitale del tipo
USB |
Compatibilità | PC / Mac / PlayStation 4 / Xbox One*
*Può richiedere un Xbox One Stereo Headset Adapter (non incluso) |
Compatibilità | PC / Mac / PlayStation 4 / Xbox One* |
Per maggiori informazioni sulle Razer Kraken Pro V2, visitare il seguente link
Per maggiori informazioni sulle Razer Kraken 7.1 V2, visitare il seguente link
Razer Kraken Pro V2 (analogiche da 3.5 mm): Prezzo 89,99€ con pre-ordine a partire dal 29 Settembre 2016; inizio spedizioni a partire da Ottobre 2016.
Razer Kraken 7.1 V2 (digitali USB): 109,99€ spedizioni a partire da Ottobre 2016.