Wiko, ha annunciato l’arrivo sul mercato italiano dei nuovi terminali WIM e WIM Lite, i nuovi top di gamma, presentati in occasione dello scorso Mobile World Congress. Con il lancio, previsto per la fine di luglio, Wiko si prepara ad introdurre sul mercato, dei nuovi flagship, avvalendosi della collaborazione di brand come Qualcomm, DxO e Vidhance. Tutto ciò, rappresenta la volontà e l’intenzione del brand, di puntare alle vette più alte, per offrire al cliente, ottimi terminali con un migliore rapporto qualità/prezzo.
La peculiarità di questo terminale, verte verso il sistema della doppia camera, come ormai inizia ad andare di moda fra i vari produttori, e per ottimizzare al meglio il comparto fotografico, Wiko si è avvalsa della collaborazione di Qualcomm (sfruttando la tecnologia denominata “Qualcomm Clear Sight“) e DxO, per elaborare al meglio un corpo ottico in grado di scattare ottime fotografie, in qualsiasi condizione di luce, mentre l’ulteriore supporto di Vidhance, si è reso fondamentale, per offrire al cliente finale, un prodotto con un comparto video di qualità, implementando ed ottimizzando al meglio, funzioni come l’auto-zoom e la stabilizzazione ottica dell’immagine.
Nello specifico, il corpo ottico utilizzando la tecnologia Qualcomm Clear Sight, si ispira al funzionamento dell’occhio umano, ovvero: il software utilizza, infatti, la doppia camera per scattare due foto nello stesso momento e quindi unirle immediatamente.
I risultati sono molteplici, in quanto, da un lato, essa garantisce un’eccezionale qualità delle immagini, anche in condizioni di scarsa illuminazione per una migliore resa di colori e dettagli accurati; d’altra parte, fornisce un insieme di profondità per fornire effetti come Artistic Blur, Background Replacement e così via.
Inoltre, approfondendo nel dettaglio, la differenza tra i due terminali principali, ovvero tra Wim e Wim Lite, verte non solo nella CPU, ma bensì anche nello storage e nel quantitativo di memoria RAM, senza dimenticare il supporto al Quick charge per il Wim, con una batteria da 3.200mAh ed una batteria da 3.000mAh, per il Wim Lite, con assenza del modulo di ricarica rapida.
In merito alle colorazioni disponibili per i dispositivi, per quanto riguarda Wiko WIM, troviamo i colori:
- Black
- Gold
- Deep Bleen, caratterizzato dalla finitura Chroming,
Invece per il Wiko WIM Lite, quest’ultimo è disponibile nelle seguenti colorazioni:
- Black
- Gold
- Deep Bleen
- Cherry Red, con l’elegante finitura Chroming.
Per quanto concerne i prezzi, a listino, parliamo di 399,99€ per il WIM e 199,99€ per il WIM Lite e saranno entrambi disponibili a partire dai primi di luglio
Poniamo quindi a confronto i terminali, mediante la scheda tecnica comparativa
Wiko WIM | Wiko WIM Lite | ||
CPU: | Snapdragon 626 Octa-core a 2.2. GHz | CPU: | Snapdragon 435, Octa-Core da 1.4GHz |
RAM: | 4Gb | RAM: | 3Gb |
ROM: | 64Gb espandibile via MicroSD | ROM: | 32Gb |
Batteria: | 3.200mAh con Quick Charge 3.0 | Batteria: | 3.000mAh senza Quick Charge |
LTE | Cat 6 con VoLTE/ VoWiFi ed HD Voice | LTE: | Cat. 6 con HD Voice/ VoLTE e VoWiFi |
Display: | 5.5’’ FHD AMOLED da 401ppi | Display: | Display 5’’ FHD IPS |
Camera Posteriore: | Doppia fotocamera 13MP RGB + 13MP B&W (in 4K con supporto Slow Motion e Time Lapse) | Camera Posteriore: | 13MP con Dual Flash Led (in Full HD) |
Camera Anteriore: | 16Mp | Camera Anteriore: | 16Mp |
Sensori vari: | Sensore di impronte digitali selettivo , NFC, Bluetooth | Sensori vari: | Sensore d’impronte digitali selettivo, NFC, Bluetooth |
Android OS: | Nougat (modificato con la Wiko UI) | Android OS: | Nougat (modificato con la Wiko UI) |
In abbinamento con il terminale, sarà anche possibile aggiungere, la nuova folio cover, progettata esclusivamente per questi terminali, ovvero la nuova Wiko WiVIEW, che sarà disponibile sul mercato al prezzo consigliato di 39,99 € e disponibile in Italia a partire da luglio.